News / Archivio

News

Ispettori del lavoro chiudono un cantiere a Malles

In seguito ai controlli effettuati dagli ispettori dell'Ufficio tutela tecnica del lavoro, la Ripartizione provinciale lavoro ha deciso di chiudere un cantiere edile a Malles, in Val Venosta. La ditta è stata inoltre denunciata all'autorità giudiziaria.

"All'interno del cantiere - spiega il direttore della Ripartizione lavoro Helmuth Sinn - non venivano rispettate le misure minime di sicurezza previste dalla legge. Gli ispettori intervenuti sul posto hanno riscontrato un elevato rischio di caduta da un'altezza di circa 7 metri per almeno 4 operai. Senza contare la presenza di uno scavo molto pericoloso e non adeguatamente protetto". Inoltre l'edificio al centro del controllo non era dotato di ponteggi necessari e gli operai erano sottoposti ad una notevole pressione per concludere i lavori entro le festività natalizie. "La fretta - prosegue Sinn - è uno degli elementi più pericolosi quando si parla di sicurezza sul lavoro".

"La sicurezza e la tutela della salute dei lavoratori - sottolinea l'assessora provinciale Luisa Gnecchi - sono tra le priorità del governo provinciale, e quando vengono riscontrate carenze gravi come in questo caso, la chiusura del cantiere rappresenta un provvedimento necessario per proteggere i lavoratori dal rischio di infortuni". Gli uffici provinciali tutela tecnica del lavoro e sicurezza del lavoro svolgono una costante attività di prevenzione, informazione e sensibilizzazione nei confronti sia dei datori di lavoro, che dei lavoratori, sul tema della sicurezza.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap