News / Archivio

News

I ragazzi ritornano in strada: giovedì 6 dicembre al via “Street play”

Giovedì 6 dicembre dal Teatro Cristallo parte la “Carovana dei saltimbanchi” dei ragazzi che partecipano alla seconda edizione di “Street play”, laboratorio di teatro di strada che fa mettere “in moto” i giovani, invitandoli ad esprimere i loro talenti creativi. È un'iniziativa del Servizio giovani aperta a tutti i ragazzi.

I partecipanti, sotto la guida della giovane regista bolzanina Chiara Visca, sono chiamati a mettere in scena uno spettacolo teatrale che non si svolge in una sala teatrale tradizionale, ma viene rappresentato per le strade e le piazze della città e in luoghi non convenzionali, in una tournée che si snoderà nei mesi più caldi.

Questa iniziativa – promossa direttamente dall'Ufficio Servizio Giovani della Provincia – nasce da una stretta collaborazione con il Teatro Cristallo ed ha come obiettivo quello di favorire l'aggregazione dei ragazzi e permettere loro di acquisire o sviluppare le proprie competenze relazionali e artistiche attraverso il duttile strumento del teatro, declinato nelle sue molteplici sfaccettature. Questo particolarissimo laboratorio coinvolgerà infatti i ragazzi a partire dalla struttura stessa dello spettacolo: i giovani saranno al tempo stesso ideatori, sceneggiatori, coreografi, scenografi ed attori.

Ad accompagnarli in quest'avventura ci saranno anche – novità di quest'anno – gli animatori e gli educatori di alcuni centri giovanili della città e della provincia che si sono resi disponibili per vivere insieme ai ragazzi, in prima persona, la magia del teatro.

Il tema di questa nuova edizione di “Street play” è la multiforme realtà dei saltimbanchi, gli artisti di strada capaci di incantare il pubblico con il fascino di storie lontane e sconosciute, raccontate anche attraverso il corpo ed emozionanti effetti speciali ottenuti con pochi mezzi a disposizione.

Il progetto, che è stato proposto a maggio del 2007 per la prima volta e ha visto in quell'occasione la partecipazione di un nutrito gruppo di ragazzi di diversa provenienza, riparte il 6 dicembre alle 16.00 presso il palco del Teatro Cristallo. Tutti i ragazzi interessati (indicativamente dai 14 anni in su) sono invitati a partecipare: l'iscrizione al laboratorio è gratuita e per prenotarsi basta chiamare il Teatro Cristallo allo 0471/202016, mandare una mail a prenotazioni@teatrocristallo.it oppure presentarsi direttamente il 6 dicembre  alle 16.00 al Cristallo.

Il laboratorio proseguirà per il periodo invernale e si concluderà con la  tournée per le strade e le piazze di Bolzano e di tutta la provincia con tappe a Bressanone, Merano e Bassa Atesina.

Per ulteriori informazioni dal Servizio giovani provinciale si prega di contattare Cristina Zampolli Tel. 0471/411281.

Per informazioni presso il Teatro Cristallo si prega di contattare Francesca Lazzaro, Ufficio Stampa/Comunicazione del Teatro Cristallo, Tel. 0471/067827

ufficiostampa@teatrocristallo.it - www.teatrocristallo.it

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap