News / Archivio

News

Beni architettonici dell'Alto Adige in Internet: presentazione del "Monument Browser"

Tutti i beni architettonici dell'Alto Adige sono ora sul sito della Rete civica e accessibili agli interessati di arte, amministratori e progettisti. A rendere possibile questa consultazione è il "Monument Browser", sviluppato congiuntamente dalle Ripartizioni provinciali Beni culturali e Informatica. Gli assessori Hans Berger e Sabina Kasslatter Mur presentano il browser giovedì 13 dicembre a Bolzano.

Alla base del progetto "Monument Browser" vi è la digitalizzazione di tutti i beni architettonici presenti in Alto Adige. L'applicativo internet fornisce in lingua italiana e tedesca un elenco aggiornato di tutti quelli vincolati in Alto Adige e sostituisce il libro pubblicato dalla Soprintendenza ai Beni Culturali nel 1991.

L’elenco in internet si presta a molteplici utilizzi: il cittadino ha una panoramica dei beni architettonici vincolati, proprietari, amministratori, e tutti gli interessati hanno a disposizione uno strumento per la rapida ricerca di edifici elencati per particelle, comuni catastali e comuni amministrativi. Infine l'iniziativa congiunta delle Ripartizioni Beni culturali e Informatica costituisce una base importante per ricerche di storia dell’arte e storia dell’architettura in Alto Adige.

"Monument Browser" nella Rete civica dell'Alto Adige viene presentato a Bolzano

giovedì 13 dicembre,

alle 11

nella Sala stampa della Provincia,

a Palazzo Widmann, in via Crispi 3

dagli assessori provinciali Hans Berger e Sabina Kasslatter Mur e dai rappresentanti delle Ripartizioni interessate.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap