News / Archivio

News

Lunedì 10 dicembre terzo appuntamento per "Alto Adige: incontri ravvicinati"

Il breve ciclo dal titolo "Alto Adige: incontri ravvicinati" organizzato dalla Biblioteca provinciale italiana "C.Augusta" propone spunti di lettura riferiti alla situazione della comunità altoatesina soprattutto di lingua italiana. Dopo l'appuntamento con gli "Spaesati" di Lucio Giudiceandrea e “Südtirol Italia: il calicanto di Magnago e altre storie” di Riccardo Dello Sbarba lunedì 10 dicembre 2007 alle ore 18.00 sarà presentato il libro di Mauro Minniti "Il concetto e il progetto.

L’Assessore alla Cultura Italiana, Luigi Cigolla, in qualità di Presidente della Biblioteca Provinciale Italiana “Claudia Augusta”, ricorda che la bilbioteca organizza, presso la sua sede di via Mendola 5 a Bolzano, un breve ciclo dal titolo  “Alto Adige: incontri ravvicinati”. L'intento è quello di andare a "leggere" la situazione della comunità in provincia di Bolzano, con particolare riferimento alla comunità italiana, con uno sguardo particolare da angolature diverse, attraverso riflessioni, spunti di lettura e approfondimenti bibliografici presentati dalla biblioteca e presenti nel patrimonio ivi catalogato e a disposizione del pubblico.
Le occasioni sono fornite dalla presentazione di volumi di autori molto noti al pubblico che in Alto Adige attualmente ricoprono ruoli di rilievo e svolgono attività di grande importanza.
Il primo incontro tenutosi a metà ottobre è stata la presentazione del libro “Spaesati” di Lucio Giudiceandrea, il secondo del 26 novembre è stato con l'operadi Riccardo Dello Sbarba "Südtirol Italia: il calicanto di Magnago e altre storie".

Il prossimo incontro è in programma per lunedì prossimo, 10 dicembre 2007 alle ore 18.00 con la presentazione del libro ”Il concetto e il progetto” di Mauro Minniti alla presenza di Gabriele Di Luca.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap