News / Archivio

News

Progetto e-learning "Copernicus" presentato a Teramo

Il progetto di e-learning "Copernicus" portato avanti da 5 ripartizioni della Provincia è stato presentato quale iniziativa modello nell'ambito di un convegno che l'Università di Teramo ha dedicato all'e-learning.

Obiettivo del congresso all'Università di Teramo era quello di mostrare le varie possibilità di impiego delle moderne tecnologie comunicative per trasmettere conoscenza e sapere. Gli organizzatori hanno individuato un modello pratico riuscito nel progetto "Copernicus" portato avanti da cinque ripartizioni della Provincia di Bolzano, progetto che così è stato presentato nell'ambito congressuale dal coordinatore del progetto stesso, Stefan Walder, direttore della Ripartizione formazione professionale agricola, forestale e di economia domestica.
Nella sua presentazione Walder ha spiegato come il progetto abbia creato un'offerta che si adatta a vari gruppi di interesse attraverso metodi e strategie didattiche molteplici.
In particolare sono state presentate singole misure realizzate nell'ambito del progetto "Copedrnicus", quali la formazione di insegnanti a "e-teacher".

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap