News / Archivio

News

Formazione professionale, approvato il piano dei corsi 2008/2009

La commissione provinciale per la formazione professionale ha dato il via libera questo pomeriggio (venerdì 28 dicembre) al piano formativo 2008/2009. Da sottolineare la notevole crescita nel numero degli iscritti a tempo pieno, che si stanno avvicinando a quota 6mila.

Rispetto all'anno scolastico tutt'ora in corso, il nuovo piano formativo 2008/2009 della formazione professionale in lingua italiana, tedesca, ladina e della formazione professionale agricola, forestale e di economia domestica, non ha subito variazioni di sorta. "Puntiamo a rafforzare una struttura che si sta già dimostrando all'avanguardia - hanno sottolineato gli assessori provinciali Otto Saurer, Luisa Gnecchi e Hans Berger - intensificando ulteriormente sia l'aspetto dell'istruzione culturale, sia quello relativo al senso pratico della professione. Già dal prossimo anno, inoltre, i programmi verranno adeguati al previsto elevamento dell'obbligo scolastico ai 16 anni di età". Il via libera al piano è giunto nel pomeriggio di oggi (venerdì 28 dicembre) dalla commissione provinciale per la formazione professionale, formata da funzionari della pubblica amministrazione e da rappresentanti delle parti sociali.

Nel corso della riunione è inoltre emerso che il numero delle iscrizioni, soprattutto tra gli studenti a tempo pieno, è in forte crescita. Nelle scuole professionali in lingua italiana si sfiora quota 1.500 unità, nelle scuole professionali tedesche e ladine si superano i 3.500 iscritti, mentre nelle scuole agricole, forestali e di economia domestica ci si attesta attorno agli 800 studenti. "I piani - ha concluso l'assessora Gnecchi - sono stati elaborati tenendo conto di appositi studi sul fabbisogno formativo richiesto dal mercato del lavoro. Tra i settori con gli sbocchi professionali più importanti spicca sicuramente quello socio-assistenziale".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap