News / Archivio

News

Pressione fiscali sugli artigiani: l'Ufficio Tributi precisa

La pressione fiscale sugli artigiani non corrisponde alle cifre rese note dalla locale associazione Apa in sede di bilancio di fine anno: è quanto precisa l'Ufficio provinciale Tributi.

L’Ufficio tributi della Provincia comunica che le cifre riportate dall’Associazione provinciale dell'artigianato nella conferenza stampa di fine anno devono essere meglio precisate: l’IVA indicata dall'APA con un gettito di 353,3 milioni € non costituisce costo per l’impresa. "Come tutti sanno, l’IVA è pagata dal consumatore finale e versata all’erario per il tramite dell’impresa”, precisa il direttore dell’Ufficio tributi Fernando Bettega.

Anche per quanto riguarda L’IRPEF si rammenta che la stessa è in gran parte pagata dai dipendenti delle imprese artigiane e versata dalle stesse all'erario in qualità di sostituto d’imposta. La pressione fiscale per il settore dell'artigianato, sottolinea l'Ufficio tributi provinciale, è quindi molto inferiore all'importo di 625 milioni € riportati in sede di conferenza stampa.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap