News / Archivio

News

Pm10, soglia d'allarme superata per 3 giorni a Bolzano e Merano

La soglia giornaliera di concentrazione delle polveri sottili nell'aria, le cosiddette Pm10, è stata superata per tre giorni consecutivi nelle conche di Bolzano e Merano. Lo rende noto il Laboratorio di chimica-fisica dell'Agenzia provinciale per l'ambiente.

La soglia dei 50 microgrammi per metro cubo è stata superata nelle giornate di venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 gennaio nelle conche di Bolzano e Merano. Nel capoluogo e nelle zone limitrofe i valori sono stati rispettivamente di 51, 65 e 56 microgrammi di Pm10 per metro cubo d'aria, mentre nel meranese i valori hanno toccato quota 51, 70 e 51 microgrammi per metro cubo. Al terzo giorno consecutivo di sforamento dei limiti scatta l'obbligo di informazione da parte dell'Appa, mentre i primi divieti di circolazione, stabiliti dalle singole amministrazioni municipali, prendono il via dopo 5 giorni consecutivi di superamento della soglia dei 50 µg/m³. Alla luce dei recenti fenomeni atmosferici, però, sembra che i valori, sia a Bolzano che a Merano, si presentino in discesa nelle ultime ore. La tabella aggiornata dei dati sulla concentrazione di polveri nell'aria è consultabile ogni giorno a partire dalle ore 12 sul sito www.provincia.bz.it/aria.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap