News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Pm10, revocato lo stato d'allerta a Bolzano e Merano
Il livello di concentrazione delle polveri sottili nell'aria, nelle conche di Bolzano e Merano, è tornato al di sotto dei livelli di guardia dopo tre giorni consecutivi di sforamento del limite di 50 µg/m³. Lo stato d'allerta nelle due zone interessate, è stato dunque revocato. Lo rende noto il laboratorio di chimica-fisica dell'Appa.
I dati relativi alla giornata di ieri (lunedì 7 gennaio) per quanto riguarda la città capoluogo hanno fatto registrare una netta flessione della concentrazione di Pm10 nell'aria, scesa a 36 µg/m³. Ancora più forte la riduzione di polveri sottili a Merano, dove il livello delle Pm10 si è attestato a 32 µg/m³. Con l'abbassamento dei dati relativi alla presenza di polveri sottili nell'aria viene dunque revocato lo stato d'allerta, il cui annuncio è reso obbligatorio dopo tre giorni consecutivi di sforamento. Ricordiamo che i primi provvedimenti di limitazione alla circolazione stradale, stabiliti dalle singole amministrazioni municipali, scattano dopo cinque giorni consecutivi di superamento della soglia d'attenzione di 50 µg/m³.
mb
Altri comunicati di questa categoria
- Flavio Ruffini nominato vicedirettore di Dipartimento (23.09.2025)
- Tubre: ripristino dei muretti a secco (18.09.2025)
- Sensibilizzare alla tutela della natura (17.09.2025)