News / Archivio

News

Bollo auto, dal 1 gennaio 2008 si può pagare anche tramite banca

Dall’inizio dell’anno pagare la tassa automobilistica provinciale è ancora più comodo e facile. I proprietari di veicoli a motore, infatti, hanno la possibilità di utilizzare il proprio bancomat o il proprio accesso al servizio di internet banking. La novità è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa dall’assessore alle finanze Werner Frick.

L'assessore Frick tra Konrad Palla (direttore federazione Raiffeisen) e Michael Grüner (presidente Cassa centrale Raiffeisen)

"Grazie alla positiva collaborazione con le banche altoatesine – ha spiegato Frick – siamo riusciti ad offrire un’ulteriore possibilità di pagare il bollo agli automobilisti altoatesini. I vantaggi di utilizzare il bancomat o l’internet banking sono sotto gli occhi di tutti: servizio a disposizione 24 ore su 24, e nessun tempo d’attesa".  Per quanto riguarda il pagamento on-line, il servizio è limitato per il momento ai soli clienti della Cassa Rurale/Raiffeisen e della Banca Popolare dell’Alto Adige, mentre per la Cassa di Risparmio lo attiverà in aprile. Gli sportelli bancomati abilitati ad effettuare il pagamento, invece, sono quelli di Cassa Rurale/Raiffeisen e Cassa di Risparmio sparsi su tutto il territorio provinciale. Da notare che il servizio non è limitato ai clienti dei due istituti di credito, visto che vi potranno accedere tutti i possessori di carta bancomat, indipendentemente dalla banca alla quale si appoggiano. Sul pagamento effettuato tramite bancomat o internet banking verrà applicata una commissione di 1,55 euro.

"Oltre all’evidente comodità – ha proseguito Frick – il nuovo metodo di pagamento è garantito anche per ciò che riguarda la sicurezza. I cittadini, grazie al database presente sul server centrale, potranno controllare in ogni momento lo stato del proprio pagamento, e il vantaggio sarà doppio: per gli automobilisti, perché prima di confermare l’ordine potranno ulteriormente controllare il corretto inserimento dei dati, e per la Provincia, perché potrà ridurre gli interventi per errori e correzioni". I primi a poter beneficiare di questa nuova modalità di pagamento saranno i 70mila proprietari di veicoli il cui bollo è in scadenza il 31 gennaio 2008.

Tra le altre novità della tassa automobilistica provinciale, spicca l'esenzione dal bollo per i ciclomotori sino a 50 cc. "Il risparmio in spese di burocrazia era superiore al denaro che le casse provinciali introitavano dalla tassa - ha spiegato il direttore dell'Ufficio entrate Fernando Bettega - mentre a livello politico la decisione è stata presa alla luce delle limitazioni alla circolazione introdotte nei mesi invernali". Tutte le informazioni relative alla tassa automobilistica provinciale sono presenti in internet all'indirizzo www.provincia.bz.it/bollo-auto.

mb

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap