News / Archivio

News

Dall’11 gennaio il “Citybus” sarà operativo anche a Campo Tures

Da venerdì 11 gennaio entrerà in funzione anche a Campo Tures il servizio di “Citybus” grazie al quale sarà assicurato un collegamento più rapido e capillare tra il centro ed i paesi limitrofi.L'iniziativa è stata presentata oggi a Campo Tures dall'assessore Widmann.

Presentato il "Citybus" di Campo Tures (da sin.) il sindaco di Campo Tures, Helmuth Innerbichler, ass. Thomas Widmann ed il concessionario Christof Haidacher

L’assessore provinciale alla mobilità, Thomas Widmann, ha annunciato oggi con particolare soddisfazione che da venerdì 11 gennaio entrerà in funzione anche a Campo Tures il servizio di “Citybus” grazie al quale gli abitanti della zona potranno utilizzare con maggiore frequenza i mezzi pubblici.

Dopo gli analoghi servizi di bus navetta inaugurati negli ultimi tre anni a Bressanone, Brunico, Silandro, Malles, Appiano, Dobbiaco, Lagundo e Caldaro questo innovativo ed efficiente modello di trasporto pubblico entrerà in funzione anche a Campo Tures.

L’assessore Widmann sottolinea che annualmente sono circa 900.000 le persone che utilizzano questo tipo di servizio in provincia di Bolzano, con una media mensile che si aggira intorno alle 82.000 unità. In questo modo, prosegue l’assessore, è stato possibile ottenere anche un significativo ridimensionamento del traffico veicolare con indubbi benedici anche sotto il profilo ambientale.

“Il nostro obiettivo” sottolinea l’assessore Widmann “è quello di dimostrare alla popolazione altoatesina che il trasporto pubblico è affidabile, conveniente e consente di lasciare in garage la macchina privata”.

Il servizio di “Citybus” avrà cadenza oraria, partirà a nord di Campo Tures e toccherà la stazione delle autocorriere, il “Centro Tubris”, San Maurizio, Caminata e Molini di Tures dove si può prendere la coincidenza per Brunico. Analogo il percorso del ritorno. Il servizio è operativo da lunedì a venerdì dalle ore 6 alle 20 ed il sabato dalle 6 alle 14.

Il prezzo del biglietto normale è di 1 €, con una carta valore il prezzo di abbassa a 65 centesimi e sono previste particolari agevolazioni per le famiglie, gli anziani ed i giovani. Durante le due prime giornate d’attività, l’11 ed il 12 gennaio, il “Citybus” sarà gratuito allo scopo di far conoscere alla popolazione i numerosi vantaggi del servizio.

 

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap