News / Archivio

News

FSE: prima riunione del Comitato di sorveglianza per il periodo 2007-2013

Mercoledì 23 gennaio a Bolzano si terrà la prima riunione del Comitato di sorveglianza del Programma operativo del Fondo sociale europeo per la Provincia di Bolzano. Il Comitato esamina programmi, progetti e criteri di selezione riguardanti l'Obiettivo 2 (competitività regionale e occupazione) per il periodo 2007-2013. Alle 16 è in programma a Palazzo Widmann un incontro con i mass media.

Il Comitato di sorveglianza ha  il compito di  accertare l'efficacia e la qualità dell'attuazione del Programma operativo del Fondo Sociale Europeo della Provincia. Presieduto da Luis Durnwalder, è composto dai rappresentanti della Commissione europea, del Ministero del Lavoro e della previdenza sociale, del Ministero dell’Economia e delle Finanze, del Ministero dello Sviluppo economico, del Dipartimento per i diritti e le pari opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ne fanno parte anche gli assessori Luisa Gnecchi e Otto Saurer, la direttrice del Servizio FSE Barbara Repetto, i rappresentanti delle parti economiche e sociali e funzionari di Ripartizioni provinciali.

La prima riunione, con la quale si da' formalmente avvio al periodo operativo 2007-2013, è in programma mercoledì 23 gennaio dalle 9 alle 17 a Palazzo Widmann. Per poter pubblicare al più presto nuovi avvisi e bandi per finanziare nuove proposte progettuali per il 2008, il Comitato di sorveglianza dovrà approvare i nuovi criteri di selezione delle operazioni da ammettere a finanziamento. Inoltre il Comitato sarà informato sulle complesse ristrutturazioni che il Servizio FSE sta attuando e che riguardano gli aspetti sia gestionali che di controllo e  delle principali novità del sistema di accreditamento a seguito delle recenti riforme normative comunitarie. L’autorità di certificazione infine darà un’informativa sullo stato d’avanzamento sia del Programma operativo 2000-2006 che si sta per concludere sia del nuovo Programma 2007-2013.

Va ricordato che con il bando estivo del 2007 il Servio FSE della Provincia di Bolzano è una dei primi enti locali d’Italia ad aver già avviato numerosi corsi formativi, che partiranno da febbraio 2008. Con il citato bando sono stati ammessi ben 213 progetti e sono già stati impegnati quasi 20 milioni €.

Al termine della riunione, alle 16 di mercoledì 23 gennaio, è in programma un incontro con i mass media nella Sala stampa della Provincia, a Palazzo Widmann, via Crispi 3.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap