News / Archivio

News

Nuovi stimoli dal convegno su “Imparare e costruire”

Ai legami tra architettura e apprendimento scolastico è stato dedicato il convegno svoltosi oggi a Bolzano per iniziativa dagli assessori provinciali Otto Saurer e Florian Mussner ed organizzato dall'Istituto pedagogico tedesco.

Nuovi impulsi dal convegno su “Imparare e costruire” (FOTO:LPA/Pertl)

Gestione degli spazi e dei locali per l'apprendimento, architettura scolastica, trasformazioni dal punto di vista organizzativo, didattico e pedagogico, questi alcuni degli aspetti affrontati oggi (23 gennaio) nel corso del convegno dedicato all'abbinamento tra costruire e apprendere tenutosi nell'istituto per il turismo "R. Gasteiner" di Bolzano.

Dai lavori del convegno è emersa in maniera chiara l’esigenza di dedicare la massima attenzione nella progettazione degli spazi scolastici alle esigenze degli allievi e quindi alla realizzazione di aule spaziose, luminose, dotate di moderni accorgimenti tecnici e costruite con materiali adeguati.

Hanno preso parte al convegno esperti di Germania, Svizzera e di tecnici provinciali che hanno illustrato alcuni esempi di strutture scolastiche in Europa particolarmente riuscite dal punto di vista architettonico.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap