News / Archivio

News

Clima a gennaio: temperature miti e record di 20 gradi

Gennaio 2008 è stato dal punto di vista climatico un mese con temperature nettamente miti in Alto Adige, conferma il Servizio meteo della Provincia. Con l'ondata di föhn del 27 gennaio è stato registrato un nuovo record nella temperatura: finora non si erano mai raggiunti a Bolzano in gennaio i 20 gradi celsius.

La stazione meteo della Provincia a Cima Beltovo (3250 metri)

Nel bilancio meteo di gennaio, la temperatura media a Bolzano ha toccato i 3,2 gradi, circa 2,9 sopra la media del periodo 1961-1990. Lo scorso anno a gennaio si era però registrata una media ancora superiore (3,9 gradi). A Bolzano quest'anno sono caduti quasi 50 litri di pioggia per metro quadrato, il 70% in più di un gennaio medio, come precisa il Servizio meteo dell'Ufficio Idrografico provinciale. La quantità di precipitazioni è più che raddoppiata a Merano, soprattutto a causa della pioggia del 12 gennaio, che ha riversato in val Passiria e nel Burgraviato tra i 35 e i 45 litri per mq.

L'ultima precipitazione significativa in Alto Adige in gennaio si è registrata il giorno 16, con nevicate tra i 20 e i 40 centimetri sopra i mille metri. Dall'11 al 17 gennaio a Bolzano il sole si è mostrato solo una volta, dicono gli operatori provinciali, e solo per 17 minuti. A fine mese, il 27, è arrivata l'ondata di föhn con un'intensità fino a 187 km/h registrata sul Piz Pisciadù nelle Dolomiti. Solo nel 2007, per colpa dell'uragano "Kyrill", si era verificata un'intensità maggiore, pari a 193 km/h. Il clima è diventato mite raggiungendo i 4 gradi celsius ad un'altitudine di 2000 metri slm e una temperatura record a Bolzano e in Bassa Atesina:oltre 20 gradi di pomeriggio. Mai si era registrato un giorno di gennaio così caldo.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap