News / Archivio

News

Centrale mobilità a Merano: Durnwalder e Widmann incontrano il sindaco Januth

La stazione ferroviaria di Merano dovrà diventare lo snodo del servizio di trasporto pubblico locale nella città del Passirio: su questo obiettivo hanno concordato il presidente della Provincia Luis Durnwalder, l'assessore alla Mobilità Thomas Widmann e il sindaco di Merano Günther Januth, che ne hanno discusso oggi (30 gennaio) a Bolzano. In zona stazione confluiranno treni, bus urbani ed extraurbani, per i pendolari sarà previsto un parcheggio sotterraneo.

Il presidente Durnwalder, l'assessore Widmann e il sindaco di Merano Januth esaminano le ipotesi in discussione sul futuro della mobilità a Merano (Foto USP/Pertl)

Durnwalder, Widmann e Januth hanno esaminato nell'ufficio del Presidente i progetti per la realizzazione della nuova centrale mobilità in zona stazione a Merano. "L'obiettivo è quello di far diventare lo scalo ferroviario lo snodo centrale dell'intero sistema del trasporto pubblico nell'area di Merano", ha spiegato Durnwalder dopo l'incontro. Attualmente dalla zona partono i treni in direzione di Merano e della Venosta, in futuro anche gli autobus urbani e quelli extraurbani dovranno muoversi dalla zona della stazione.  

Il piano raggiunge il suo scopo solo se lo scalo diventa facilmente raggiungibile per i pendolari. "Ciò presuppone la realizzione in zona di circa 300 posti macchina da mettere a disposizione dei pendolari", ha aggiunto l'assessore Widmann. Nell'incontro si è quindi valutata anche la proposta di costruire un garage sotterraneo. Con il sindaco si è registrata convergenza inoltre sulla necessità di far confluire lo snodo della stazione nel piano complessivo della mobilità a Merano. "Nel piano rientra naturalmente anche la nuova circonvallazione, la cui realizzazione va coordinata con la costruzione della centrale mobilità", ha osservato l'assessore Widmann.

La pianificazione di massima per la centrale è in fase avanzata, si tratta ora di perfezionare i dettagli: "Il piano complessivo che comprende stazione e circonvallazione è una tappa cruciale, in quanto consente di liberare la città dal traffico di transito e aumentare la qualità della vita", ha concluso il presidente Durnwalder.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap