News / Archivio

News

Notevole interesse per il tatuaggio polinesiano al Museo Archeologico

Nell’ambito della mostra temporanea “hautzeichen – segni sulla pelle – body signs”, allestita sino al 18 maggio, presso il Museo Archeologico dell'Alto Adige, si è svolta sabato scorso un'interessante dimostrazione pratica di tatuaggio con lo stile tahitiano.

Seminario sul tatuaggio tahitiano

Il seminario  del tatuatore francese Pili Mo’o, tenutosi sabato scorso presso la sede del Museo Archeologico dell'Alto Adige, ha riscosso un notevole interesse da parte del pubblico.  

Pili Mo’o è uno dei più importanti maestri tatuatori ed il suo modo di lavorare ha subíto numerosi influssi. Nel corso della dimostrazione pratica Pili Mo’o  ha realizzato un tradizionale “tatau“ secondo le antiche tecniche samoane. Proprio dal suono prodotto dal movimento dei punzoni di legno (“ta-ta-ta”) nasce forse la parola “tatau”.

Il prossimo appuntamento nell'ambito della mostra “hautzeichen – segni sulla pelle – body signs” avrà luogo il 28 febbraio con una conferenza di Eduard Egarter Vigl e Matteo Borrini sul tema "I tatuaggi dell'Uomo venuto dal ghiaccio. Informazioni paleontologiche e possibilità interpretative".

 

FG

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap