News / Archivio

News

A Bolzano il primo convegno sull'agricoltura di montagna

Il punto sulla situazione dell'agricoltura di montagna e l'analisi dei possibili scenari futuri sono al centro del convegno internazionale sull'agricoltura di montagna, con relatori di fama, che per la prima volta verrà ospitato in Alto Adige: appuntamento mercoledì 13 febbraio in Fiera, apertura affidata al presidente della Provincia Luis Durnwalder e all'assessore Hans Berger.

L'agricoltura di montagna riveste un ruolo centrale in Alto Adige e si troverà nei prossimi anni a confrontarsi con grandi sfide, che esperti del settore, rappresentanti politici e addetti ai lavori vogliono discutere a fondo nel convegno internazionale in programma mercoledì 13 febbraio a Bolzano, dalle 9.30, nella sala Elena Walch della Fiera. L'introduzione è affidata al presidente Luis Durnwalder e all'assessore Hans Berger.

Tra i punti caldi figura l'abolizione dell'attuale contingentamento delle quote latte, che dopo il 2015 esporrà le aziende locali alla concorrenza di contadini che puntano sulla quantità anzichè su produzione naturale e qualità, come invece gli allevatori altoatesini. Il convegno viene organizzato dal Servizio di consulenza tecnica per i contadini di montagna nella Ripartizione provinciale Formazione professionale agricola, forestale e di economia domestica con alcuni partner: Ripartizione provinciale Agricoltura, LUB, Unione agricoltori, associazioni allevatori e federazione delle latterie sociali altoatesine.

Sono previsti interventi di rappresentanti della Commissione UE, amministratori e tecnici del settore. Tra i temi trattati, oltre al futuro delle quote latte, lo sviluppo della zootecnica e la gestione di sistemi regionali.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap