News / Archivio

News

Museion: luce accesa per i lavori

Al nuovo Museo d'arte moderna e contemporanea Museion a Bolzano in questi giorni si lavora fino alle ore 20.00. Come spiega il Dipartimento ai lavori pubblici della Provincia in replica alle critiche per questo l'edificio museale è illuminato fino a tardi.

Attualmente presso la nuova sede del Museion, Museo d'arte moderna e contemporanea nel centro cittadino di Bolzano si stanno completando i lavori per gli arredi e per l'allestimento degli interni.
Dal momento che i lavori si effettuano giornalmente fino alle ore 20.00 l'edificio museale è completamente illuminato fino a tale ora, come spiega il responsabile di progetto Hanspeter Santer. In assenza ancora di un impianto di allarme per prevenire eventuali furti nelle ore notturne ogni piano del palazzo viene illuminato da due lampade d'emergenza.
Tra breve, quando funzionerà l'impianto di allarme tali lampade potranno essere spente; dovranno, invece restare in funzione per ragioni di sicurezza quelle sui giroscale interni.
La luce proveniente dall'edificio museale non può aver arrecato così gran disturbo al vicinato, dal momento che le palazzine confinanti sui lati nord e sud sono prive di finestre. 
Come ricorda Santer le spese per l'illuminazione, fino a consegna dei lavori, vengono sostenute dalle ditte appaltatrici e non dall'ente pubblico.
Il progetto energetico elaborato per la nuova sede del Museion consentirà un effettivo contenimento della spesa energetica; un ruolo di rilevo a tal fine sarà svolto in particolare dalla facciata vetrata dell'edificio museale.
Del resto, come sottolinea Josef March, direttore del Dipartimento lavori pubblici, uno degli obiettivi perseguiti nel settore lavori pubblici è proprio quello del contenimento della spesa energetica come testimoniano numerose recenti realizzazioni quali ad esempio il Palazzo provinciale sistemato nell'ex edificio delle Poste in via Renon a Bolzano.  

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap