News / Archivio

News

Servizio stradale: 23,5 milioni di euro per la manutenzione

La Ripartizione provinciale Servizio strade avrà a disposizione nel 2008 risorse per circa 23,5 milioni di euro da investire nella manutenzione straordinaria delle strade. "Una programmazione è necessaria per gestire una rete composta da 2745 km, 178 gallerie, 772 ponti su strade statali e 928 su quelle provinciali", sottolinea l'assessore ai Lavori pubblici Florian Mussner.

La Giunta ha approvato lo schema presentato dall'assessore Mussner, "che prevede misure mirate in tutti i comprensori perchè è fondamentale individuare le priorità in materia di interventi", spiega Mussner. Particolare attenzione verrà posta nel miglioramento dell'illuminazione nelle gallerie, come ad esempio nei tunnel per la val Sarentina e la valle Aurina, in quelli sulle strade di Naturno, Rio Pusteria e Chiusa. Per le gallerie la Provincia spenderà complessivamente 3 milioni € nel 2008, altri 2 milioni sono destinati al rifacimento di guard rail e barriere ai lati delle strade, 1,3 milioni € per la manutenzione di ponti e 880mila € per il loro risanamento statico. Interessati agli interventi sono in primo luogo i viadotti a Silandro, Sluderno, San Martino in Passiria, Vizze, Varna e Castelrotto. 

In val Venosta il Servizio strade progetta nel corso dell'anno tra l'altro lavori di posa dell'asfalto sulle strade provinciali per 320mila € e sulle statali per 410mila, a Lasa è prevista la costruzione di un marciapiede e di un sottopasso ciclabile, a Naturno nuove barriere antirumore e a Stelvio misure di consolidamento dei versanti rocciosi: l'impegno finanziario complessivo è di 400mila €.

Nel Burgraviato il programma 2008 prevede tra l'altro la costruzione di muri di sostegno a San Pancrazio (costo 50mila €), il miglioramento della carreggiata e della canalizzazione a Nalles e Postal (300mila €), muri di sostegno e piazzole di sosta sulla superstrada Me-Bo (40mila €), posa di asfalto nelle varie strade (1,3 milioni €).

Nel comprensorio Oltradige-Bassa Atesina è prevista la rettifica della strada a Vadena in zona Birti e a Cornedo in zona Castello con un impegno di spesa di 540mila €. Per migliorare l'area dell'incrocio a Vadena sono stati stanziati 160mila € e per misure di sicurezza all'accesso per Laghetti 100mila €. Agli interventi contro la caduta massi in vari punti delle arterie tra Bolzano e la Bassa Atesina la Provincia ha riservato 550mila €.

Nel comprensorio Salto-Sciliar il programma di interventi comprende attraversamenti del rio Gardena e barriere antirumore alla stazione di Ponte Gardena, (spesa di 360mila €), ampliamento della carreggiata sulla strada per Fiè all'altezza dell'albergo Faust, la costruzione di un sentiero verso le Piramidi del Renon (120mila €) e l'ampliamento della strada a Campolasta (100mila €). Una parte consistente dei mezzi finanziari, pari a 733mila €, viene investita nelle opere paramassi.

La val d'Isarco sarà interessata dai interventi di messa in sicurezza delle pareti rocciose a Rio Pusteria (220mila € di spesa), lavori di posa dell'asfalto in alta val d'Isarco per complessivi 586mila €), mentre 170mila € sono destinati a nuovo asfalto nella zona di Bressanone. Verranno inoltre risanati due tratti di strada nel comune di Racines (360mila €).

In val Pusteria i lavori del Servizio Strade prevedono tra le priorità l'adeguamento della strada per passo Furcia nel comune di Marebbe (costo 276mila €), interventi sulla strada panoramica della val Badia per 490mila €, la costruzione di un marciapiede a Perca (250mila €). In Pusteria la Provincia ha infine investito nel 2008 1,2 milioni € in lavori di asfaltatura e 360mila in nuovi guard rail e barriere laterali. 

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap