News / Archivio

News

OGM: Provincia organizza workshop a Roma

La Provincia di Bolzano, capofila tra le Regioni in materia di controllo degli organismi geneticamente modificati in agricoltura, organizza domani e il 21 febbraio a Roma un workshop. Si vuole definire una metodologia per il monitoraggio delle colture geneticamente modificate in regime di coesistenza con quelle tradizionali.

"L'UE prescrive che la coltivazione di ogm non possa essere completamente vietata", sottolinea l'assessore provinciale Hans Berger. Di conseguenza le Regioni hanno deciso di procedere in due direzioni: da un lato con l'approvazione di un regolamento che pone un limite alle colture geneticamente modificate, "e che in un'area piccola come l'Alto Adige le rende praticamente impossibili", spiega Berger. Nelle Regioni più grandi, invece, tale coltivazione è praticabile e richiede quindi un efficace monitoraggio.

La metodologia più adeguata per garantire tali controlli è al centro della due giorni di seminario promossa domani e il 21 febbraio nella capitale dall'Assessorato provinciale all'Agricoltura, nella sede dell'Ufficio di Roma della Provincia autonoma. Esperti italiani e internazionali, rappresentanti ministeriali e di istituti di ricerca discuteranno di regime di coesistenza tra colture, di rintracciabilità, di contaminazione genica.   

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap