News / Archivio

News

Presentato l’opuscolo “Impresa che concilia lavoro e famiglia”

“Impresa che concilia lavoro e famiglia. Orientamento alla famiglia - opportunità e impegno”: questo il titolo dell’opuscolo presentato oggi (22 febbraio) a Bolzano dal presidente della Provincia, Luis Durnwalder, dall’assessora alla famiglia, Sabina Kasslatter Mur e dal presidente della Camera di Commercio, Benedikt Gramm.

La presentazione delle iniziative per conciliare lavoro e famiglia (Foto USP/Pernter)

L’offerta delle aziende di condizioni che permettano ai dipendenti di conciliare lavoro e famiglia rappresenta un forte impulso alla motivazione che, a lungo termine, si rivelerà indubbiamente vantaggioso per le imprese. "In molte imprese altoatesine - ha sottolineato il presidente Durnwalder alla presentazione - il connubio tra lavoro e famiglia è già un dato di fatto, benché vi sia ancora un notevole potenziale di sviluppo." La Provincia finanzia con 109mila €, per un primo periodo di un anno, una consulenza aziendale mirata attraverso la Camera di commercio, che parte a marzo 2008.

A ciò si aggiunge l'opuscolo presentato oggi, "che evidenzia come l’orientamento alla famiglia sia un vantaggio, illustra quali misure possano essere adottate dagli imprenditori e quali uffici di riferimento offrano supporto in questo ambito", ha aggiunto Durnwalder. L’obiettivo prioritario della pubblicazione congiunta realizzata dalla Camera di Commercio e dal Servizio Famiglia dell'Assessorato provinciale Cultura tedesca e famiglia è quello di sensibilizzare le imprese altoatesine su questo tema così importante e di promuovere l’orientamento alla famiglia all’interno delle aziende. "Molte delle 54mila imprese altoatesine lamentano la mancanza di collaboratori motivati - ha osservato Durnwalder - e queste misure a favore possono aiutare a conciliare le esigenze della famiglia con quelle del datre di lavoro."

L’opuscolo - ha spiegato l'assessora Kasslatter Mur - è articolato in un due capitoli principali che trattano di come investire in misure che conciliano lavoro e  famiglia e dei campi d’azione per rendere compatibile il lavoro con la famiglia: "Dal telelavoro agli orari flessibili, dai luoghi di lavoro alla gestione dell’informazione e della comunicazione, fino alle strutture aziendali per l'infanzia." La parte finale dell’opuscolo riguarda gli incentivi esistenti per l’introduzione di misure che conciliano lavoro e famiglia.

L'opuscolo bilingue, stampato in 65.000 esemplari, verrà veicolato anche attraverso il numero di marzo del mensile "Provincia autonoma". Per informazioni sulla conciliazione tra lavoro e famiglia a Bolzano: Camera di Commercio, Impresa che concilia lavoro e famiglia, via Alto Adige 60, tel. 0471 945731, e-mail: evolution@camcom.bz.it; Ripartizione provinciale Cultura tedesca e famiglia, Servizio Famiglia, via Andreas Hofer 18, tel. 0471 413381, e-mail: serviziofamiglia@provincia.bz.it

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap