News / Archivio

News

Apprendimento linguistico ed emigrazione – convegno a Vienna

L’apprendimento linguistico ed emigrazione sono stati al centro del recente convegno “Curricula per i corsi integrativi di tedesco” del “Forum transnazionale di esperi per la lingua e l’immigrazione” linguistico tenutosi a Vienna e del quale fanno parte due esperti altoatesini. Si tratta rispettivamente di Elisabeth Ramoser dell’Ufficio educazione permanente della Ripartizione cultura tedesca e di Klaus Civegna dell’Istituto pedagogico di lingua italiana.

Il Forum è composto da esperti in linguistica di Germania, Austria, Svizzera ed Alto Adige e si riunisce due volte l’anno nei vari Paesi che lo compongono al fine di approfondire le tematiche dell’apprendimento linguistico in relazione con le correnti migratorie che caratterizzano il tessuto sociale dei Paesi che aderiscono al Forum.

In particolare il convegno tenutosi a Vienna ha approfondito gli aspetti del plurilinguismo, dell’orientamento delle risorse e delle specifiche capacità professionali che dovreebro caratterizzate i docenti che operano in questi ambiti.

Nel corso del convegno i partecipanti hanno avuto anche l’opportunità per uno scambio di esperienze e di un confronto sulle rispettive realtà.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap