News / Archivio

News

Uragano "Emma": anche in Alto Adige vento record

Anche in Alto Adige le conseguenze dell’uragano “Emma” hanno fatto segnalare nel fine settimana nuovi record dell'intensità del vento. A Cima Beltovo (3328 m) nel massiccio dell'Ortles sono stati misurate raffiche a 215 km /h, un'intensità mai registrata in Alto Adige.

Sono state completate le analisi dei dati registrati dalle stazioni di misurazione dopo le raffiche di vento del fine settimana. A Cima Beltovo (3328 m) nel massiccio dell'Ortles sono stati misurati 215 km/h, mai registrati prima in Alto Adige. Soprattutto in montagna, nella parte ovest della provincia, si sono verificate raffiche di vento con velocità superiore ai 118 km/h. "Anche sulla Cima Undici, a quota 2926 m al Passo Resia, è stato registrato un valore di 177 km/h, mai documentato finora” informa il meteorologo provinciale Günther Geier.

Nelle valli fortunatamente il vento è calato di intensità, ma comunque in alcune zone, come a Lagundo sono state registrate raffiche fino a 80 k/h. Il direttore della Ripartizione provinciale Protezione civile, Hanspeter Staffler, sottolinea che "per il futuro si prevede anche in Alto Adige un aumento della frequenza delle forti raffiche di vento, e sarà compito delle forze di intervento e della popolazione prepararsi in maniera adeguata ad affrontare questi disagi."

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap