News / Archivio

News

Vertice con la Provincia sulla situazione del personale nelle Ferrovie

I problemi relativi alla situazione e all'assunzione di personale nelle Ferrovie sono stati al centro del vertice tra i rappresentanti dell'ente e della Provincia. Verrà avviata una campagna di informazione per un'occupazione nelle Ferrovie in Alto Adige.

Le questioni relative al personale ferroviario sono state discusse dall'Assessora provinciale al Lavoro e del direttore della Ripartizione Helmuth Sinn con il direttore della sede di Bolzano di Trenitalia, Roger Hopfinger, con Gianni Sartori e Nicola di Rienzo della Direzione centrale del personale. I rappresentanti della Provincia hanno fatto riferimento alle norme di attuazione dello Statuto di autonomia, che vanno rispettate nell'assunzione di personale nelle Ferrovie, e in particolare hanno richiesto la preventiva fissazione della suddivisione dei posti per i vari gruppi linguistici, una chiara indicazione della necessità del bilinguismo del servizio e una comunicazione mirata al Comitato di intesa sul piano delle assunzioni.

Il direttore Hopfinger ha comunicato che attualmente l'organico in Alto Adige conta 764 persone e che prossimamente sono previste altre assunzioni. In questo contesto il direttore locale ha sottolineato le difficoltà di reperire sufficienti candidati per la copertura dei posti nelle Ferrovie e di suscitare adeguato interesse per un'occupazione nel comparto.

I partecipanti all'incontro hanno concordato di avviare una campagna informativa sulle molteplici opportunità di lavoro nelle Ferrovie e di sensibilizzare la popolazione sulle interessanti proposte occupazionali. Si è pensato tra l'altro anche all'informazione diretta dei maturandi degli indirizzi tecnici. "Un lavoro nelle Ferrovie è sicuro, interessante e ben retribuito", ha sottolineato l'Assessora provinciale al Lavoro ricordando che la sede di lavoro resta sempre in Alto Adige, anche se le Ferrovie operano a livello nazionale.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap