News / Archivio

News

L'ass. Kasslatter Mur sull'8 marzo

Ogni donna ed ogni uomo deve avere la libertà di decidere di avere figli e di conciliare famiglia e lavoro o di restare a casa. Questo il messaggio dell'assessora Sabina Kasslatter Mur per l'8 marzo, Festa della donna.

La politica, come pone in evidenza  l'assessora provinciale alla famiglia, Sabina Kasslatter Mur, può creare i presupposti per consentire alle donne di scegliere di avere figli offendo sufficienti possibilità di cura dei figli per quelle madri che intendano rientrare nel modo del lavoro dopo la maternità e coperture finanziarie adeguate a quelle che, invece, preferiscano dedicarsi in prima persona alla cura dei figli, senza avere svantaggi sociali per questo.
La politica per la famiglia della Provincia di Bolzano, così l'ass. Kasslatter Mur, si pone quale obiettivo, da un la to, l'ampliamento costante dell'offerta assistenziale per bambini di età prescolare ed il suo incremento qualitativo al fine di consentire di meglio conciliare lavoro e famiglia, e dall'altro, migliori condizioni finaziarie ed assicurative durante il periodo di cura dei figli a casa.
In questa legislatura, come ricorda l'assessora, sono stati fatti passi importanti, altri ne potranno essere compiuti nella prossima. Se per donne e uomini amore, lavoro e figli diventano conciliabili, così l'ass. Kasslatter Mur, anche in Alto Adige il tasso di natalità tornerà a crescere.

 

 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap