News / Archivio

News

Tedeschi e sloveni in Carinzia: dialogo attraverso le associazioni

La forma di consenso individuato dai gruppi lingusitici tedesco e sloveno della Carinzia, ovvero il dialogo attraverso le associazioni oltre la politica, è stato presentato oggi, giovedì 13 marzo, alla presenza del presidente della Provincia,Luis Durnwalder

Esperienze di dialogo fra tedeschi e sloveni raccolte in un libro- presentazione con pres. Durnwalder (Foto: USP/Pertl)

Attraverso un gruppo di consenso composta da rappresentanti di organizzazioni tedesche e slovene si è riusciti ad esempio a giungere ad una soluzione per la risoluzione del problema dei cartelli indicativi delle località. Tale modello innovativo è stato illustrato oggi alla presenza del presidente della Provincia, Luis Durnwalder, da Marjan Sturm, presidente delle organizzazioni di lingua slovena della Carinzia, e da Josef Felder, presidente del "Kärnter Heimatdienst" che rappresenta gli interessi dei tedeschi della Cartinzia in aree di confine.
Sturm e Felder sono autori del libro "Kärnten neu denken" che hanno presentato oggi a Bolzano e che è inteso quale un appello a giungere ad una risoluzione pacifica delle controversie superando i pregiudizi.
Secondo i due autori la Provincia di Bolzano ha svolto un ruolo importante ed esemplare per la comprensione e la pacifica convivenza attraverso il dialogo.

Il presidente Durnwalder si è mostrato soddisfatto che le associazioni della Carinzia superino la politica ricercando la comprensione a livello umano. La comprensione fra i gruppi linguistici torna a favore della Carinzia che può sviluppare la funzione di trait d'union fra l'area linguistica slovena e tedesca, un compito di levatura europea, così Durnwalder. 

 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap