News / Archivio

News

La Consulta degli studenti di lingua tedesca chiede maggiore e più precoce formazione linguistica

L’organizzazione di una manifestazione informativa pubblica, la discussione dei contenuti di una pubblicazione sull’attività della Consulta e soprattutto l’apprendimento linguistico sono stati al centro della recente assemblea generale della Consulta provinciale degli studenti di lingua tedesca.

Josef Duregger ed Hannes Niederkofler (a dx.)

In particolare per quanto riguarda l’apprendimento linguistico il direttivo della Consulta, presieduto da Hannes Niederkofler, ritiene che in futuro sarà sempre più necessaria una competenza linguistica ampia e diversificata, senza che ciò vada a detrimento della conoscenza della madrelingua.

Analoga posizione è stata sostenuta dall’ispettore dell’Intendenza scolastica tedesca, Josef Duregger, il quale ha altresì ribadito la necessità di veicolare la lingua attraverso la comunicazione e l’utilizzo pratico dello strumento linguistico.

In questo ambito è stata sottolineata l’importanza di un apprendimento precoce delle lingue ed anche gli aspetti positivi dei soggiorni di studio all’estero della durata di un anno.

Da parte dei rappresentanti degli studenti è stata inoltre avanzata la richiesta di un ampliamento dell’offerta formativa anche ad altre lingue ed è stato valutato positivamente l’avvio dal prossimo anno negli Istituti superiori per il commercio di Bolzano e di Bressanone dello studio della lingua spagnola.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap