News / Archivio

News

A scuola nel maso: Berger ha consegnato i diplomi

Sono dodici gli agricoltori che hanno concluso il corso di abilitazione all'iniziativa "A scuola nel maso": i diplomi finali sono stati consegnati dall'assessore provinciale Hans Berger nella scuola professionale agricola e di economia domestica Salern di Varna.

L'assessore Berger con i partecipanti al corso

Al termine del corso è stato consegnato ai titolari di un'azienda contadina il diploma di abilitazione all'apertura e alla gestione di un maso didattico, nel quale gli studenti e i giovani possono apprendere conoscenze sulla vita contadina. Il corso è promosso dalla Ripartizione provinciale Formazione professionale forestale, agraria e di economia domestica ed è stato frequentato, negli ultimi tre anni, da oltre cinquanta agricoltori. 

L'assessore Berger ha sottolineato, nel corso della cerimonia di consegna dei diplomi, l'importanza di un progetto che trasmette ai giovani informazioni sul ciclo della natura, sulla produzione sana e di qualità, sulla tutela del paesaggio. Tra i risvolti positivi dell'iniziativa va segnalata la collaborazione con l'UPAD, che ha permesso a numerose scolaresche di lingua italiana e a centinaia di bambini di avvicinarsi alla realtà rurale poco conosciuta. Per molti di loro si è trattato del primo contatto con il mondo contadino e gli animali, un'occasione che si vuole confermare anche per il futuro.

Con il progetto si vuole infatti sviluppare una rete di “fattorie didattiche” rivolte a gruppi scolastici per la conoscenza dei prodotti, della tradizione e della cultura rurali. Per potersi accreditare quale maso didattico, l'azienda agricola locale deve rispondere a determinati criteri qualitativi e sottoporsi ad un accertamento di idoneità condotto da una specifica commissione.

Informazioni sul maso didattico vengono fornite dalla scuola professionale Salern di Varna, tel. 0472 833711, indirizzo web www.schuleambauernhof.info

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap