News / Archivio

News

Scuola e giovani: presentato il sussidio per superare le crisi

Quando i giovani attraversano periodi di crisi, anche il personale insegnante può essere un interlocutore prezioso. Un sussidio che vuole aiutare i docenti nel rapportarsi con queste situazioni di crisi è stato presentato oggi (18 marzo) a Bolzano su iniziativa dell'Intendenza scolastica tedesca. Presenti gli assessori provinciali Otto Saurer e Richard Theiner.

La presentazione del sussidio con gli assessori Saurer e Theiner e il primario di Psichiatria a Brunico Roger Pycha

Cosa fare per fronteggiare la situazione di crisi che il giovane attraversa? Come intervenire nei casi di depressione? Come rapportarsi con pregiudizi e marginalità? Sono solo alcune delle questioni che gli autori del sussidio in lingua tedesca - Theodor Seeber, Roger Pycha e Bruno Klammer - approfondiscono cercando di offrire risposte al personale insegnante. "È importante parlare di questi temi, che non devono essere tabù, per responsabilizzare i docenti ma anche gli stessi giovani", hanno sottolineato Saurer e Theiner.

La pubblicazione "Auf und ab: Krise als Unterrichtsstoff" (alti e bassi, crisi come tema di lezione) è nata con il sostegno dell'Intendenza scolastica tedesca e del Centro di salute mentale del distretto sanitario di Brunico. Intende fornire un aiuto per il personale delle scuole superiori che affrontano con i loro studenti il tema depressione e gli alti e bassi con cui il giovane si confronta. Il sussidio verrà distribuito nelle scuole superiori e professionali dell'Alto Adige.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap