News / Archivio

News

Politica per la famiglia: premiati a Roma progetti della Provincia

Quattro iniziative della Provincia di Bolzano a sostegno della famiglia hanno ottenuto la menzione speciale ed un premio in denaro nell'ambito del premio "amico della famiglia 2007" istituito per la prima volta a livello nazionale, oltre ad un contributo straordinario di 30 mila Euro. L'assessora Kasslatter Mur ha avuto in consegna i riconoscimenti alla cerimonia finale svolatasi ieri, 27 marzo, a Roma presso Palazzo Chigi.

Premiati a Palazzo Chigi a Roma progetti della Provincia a sostegno della famiglia.

I progetti della Provincia considerati particolarmente meritevoli nell'ambito del premio "amico della famiglia 2007" sono: "Bookstart", "Informafamiglia", "Impresa che concilia lavoro e famiglia" e "Genitori forti-bambini forti".
"Questi premi, come sottolinea l'assessora Kasslatter Mur - rappresentano un ricoscimento importante per le politiche a favore della famiglia portate avanti in questi anni in Provincia di Bolzano. Significa che abbiamo lavorato bene. Sostenere e rafforzare il ruolo della famiglia continuerà ad essere una delle priorità dell'azione politica a livello provinciale". Il Contributo straordinario di 30 mila Euro sarà destinto all'ulteriore sviluppo delle politiche a sostegno delle famiglie.
Nell'ambito della cerimonia di premiazione a Palazzo Chigi a Roma il presidente del Consiglio Romano Prodi ha parlato di un momento storico che vede per la prima volta nel governo italiano un ministero per le politiche familiari tramite il quale si è potuto premiare gli sforzi profusi da enti pubblici ed aziende all'insegna del sostegno familiare.
L'assessora Kasslatter Mur, da parte sua ha posto in evidenza che anche in Alto Adige in questa legislatura la Provincia si è dotata di un assessora alla famiglia e di un Ufficio famiglia. Al margine della cerimonia l'assessora ha potuto intrattenere un breve colloquio con rappresentanti del governo su temi di politica per la famiglia.
A completare la delegazione altoatesina, assieme all'assessora, c'era anche la direttrice dell'Ufficio famiglia, Gudrun Schmid. Rappresentato anche il Comune di Bolzano che ha ottenuto riconosciemnti per tre progetti.

 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap