News / Archivio

News

Elicotteri in Val di Mesdì, controlli dell'Ispettorato forestale

Durante la manifestazione Freeride Race, svoltasi nei giorni scorsi nella Val di Mesdì, nei pressi di Colfosco, in Alta Badia, l'Ispettorato forestale di Brunico ha preso atto della presenza di elicotteri in volo senza la prevista autorizzazione dello stesso ufficio provinciale e senza il rispetto delle norme previste per le distanze da terra.

I voli sono stati organizzati per trasportare persone e materiale in cima ad alcune torri dolomitiche, allo scopo di permettere soprattutto alcune riprese molto spettacolari della manifestazione. "Gli elicotteri si sono alzati in volo senza la nostra autorizzazione - spiega il direttore dell'Ispettorato forestale di Brunico Silvester Regele - stiamo valutando in maniera più approfondita se siano state o meno rispettate le norme previste dalla legge provinciale. Se saranno constatate delle violazioni, naturalmente dovranno essere presi i necessari provvedimenti amministrativi sotto forma di sanzioni". La legge provinciale che regolamenta i voli in alta quota, ovvero quelli al di sopra dei 1.600 metri di altitudine, prevede una distanza minima dal suolo degli elicotteri di 500 metri. Appare chiaro, dunque, che se uomini e mezzi sono stati trasportati su alcune vette per mezzo di elicotteri questo limite non è stato rispettato.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap