News / Archivio

News

Anniversario 2009: prende forma il programma

Libri, opere teatrali, mostre, film, convegni e un bus dedicato ai luoghi di Andreas Hofer: l'anniversario del 2009, il bicentenario hoferiano, sarà approfondito con una ricca serie di manifestazioni e proposte per tutta la popolazione e su tutto il territorio. Ieri (2 aprile) l'assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur ha convocato a Bolzano tutte le istituzioni provinciali coinvolte per coordinare i progetti del 2009.

La riunione delle istituzioni provinciali per fare il punto sulle iniziative per l'anniversario hoferiano del 2009 (Foto USP/Pertl)

Rappresentanti delle Ripartizioni Cultura della Provincia, dei musei provinciali, di scuole e degli istituti pedagogici hanno discusso con l'assessora Kasslatter Mur dei progetti in cantiere per il bicentenario hoferiano, che ricorre nel 2009. "In questa fase si tratta anzitutto di coordinare i vari progetti, di evitare parallelismi e di inserirli in un unico quadro di insieme", ha sottolineato l'assessora.

In primo piano nel 2009, secondo Kasslatter Mur, non dovranno esserci l'esaltazione dell'eroismo e la cultura della festa, ma piuttosto il confronto con il passato storico, con le personalità dell'epoca e con i modelli che hanno sviluppato. "Questo approfondimento dovrà contribuire ad affinare il nostro sguardo sul presente e dimostrare come rapportarci meglio con situazioni di conflitto." Questo anche alla luce del motto dell'intera iniziativa, che è "Storia incontra futuro."

Nell'incontro a Palazzo Widmann sono stati presentati una serie di progetti che le istituzioni provinciali hanno programmato per il 2009, accanto alle iniziative di enti e associazioni del privato. L'offerta spazia dalle rappresentazioni teatrali ai libri, dal restauro di film d'epoca a mostre e rassegne, dai convegni al bus dedicato ad Andreas Hofer, che percorrerà l'Alto Adige soffermandosi sui luoghi che lo hanno visto protagonista.

Un primo riassunto delle manifestazioni previste, dei retroscena storici e del futuro dell'Alto Adige viene già offerto sulla pagina Internet promossa congiuntamente dalle tre Province coinvolte - Alto Alto, Trentino e Tirolo - all'indirizzo www.1809-2009.eu.

pf

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap