News / Archivio

News

Cucinare con le erbe selvatiche: iniziativa di 8 ristoranti e una scuola professionale

Proporre piatti sani e genuini a base di erbe selvatiche: questo il contenuto del progetto congiunto avviato dalla scuola professionale di economia domestica Frankenberg con otto ristoranti del Burgraviato. L'iniziativa è stata presentata oggi (16 aprile) a Bolzano dagli assessori provinciali Hans Berger e Thomas Widmann.

Il logo dell'iniziativa

Il progetto ha il singificativo titolo "Erbe selvatiche, sane e genuine": otto ristoranti di Tesimo, Lana, Foiana, Postal e Cermes offriranno dal 2 al 18 maggio piatti e creazioni culinarie basati su erbe selvatiche e verdure non coltivate. La materia prima viene fornita dai contadini del circondario, mentre la scuola professionale provinciale di economia domestica Frankenberg offre le informazioni sulle pietanze servite. "Il progetto è un esempio interessante della stretta collaborazione tra gli studenti e l'economia locale", sottolineano i due assessori Berger (agricoltura) e Widmann (turismo), che hanno presentato l'iniziativa a Palazzo Widmann con i rappresentanti della scuola Frankenberg, dell'Associazione turistica di Lana e dintorni, dei ristoranti coinvolti e dell'organizzazione delle contadine altoatesine.

I promotori hanno sottolineato che il progetto punta anche ad andare in incontro all'attenzione dei consumatori verso prodotti naturali, ogm-free e genuini. Widmann e Berger hanno poi ricordato che nessun'altra Regione vanta l'alto numero di stelle che premiano i cuochi altoatesini, "e questo progetto contribuisce a raffrorzare la specialità e la tradizione della gastronomia locale." Il necessario know-how per la cucina delle erbe selvatiche è stato proposto dalla scuola professionale Frankenberg attraverso corsi, seminari, relazioni e visite alla scoperta delle erbe selvatiche. Ulteriori informazioni sul progetto sul web all'indirizzo www.wildkraeuter.it

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap