News / Archivio

News

Variante di Riga: via libera al concorso di idee

L'Assessorato provinciale alla Mobilità cerca nuove idee per la realizzazione della variante di Riga, che dovrebbe accorciare sensibilmente la tratta ferroviaria tra val d'Isarco e val Pusteria. La Giunta provinciale ha chiarito oggi (21 aprile) le linee base del concorso di idee che verrà bandito in estate.

Un ulteriore passo avanti sulla via del cadenzamento ferroviario in Alto Adige è stato compiuto dalla Giunta con la delibera che ha fissato le linee fondamentali del concorso di idee per la realizzazione del raccordo sud della linea ferroviaria della val Pusteria, la cosiddetta variante in val di Riga nell'area di collegamento con la val d'Isarco. "Questa variante accorcia notevolmente i tempi di percorrenza dei treni da e per la Pusteria evitando che debbano passare per Fortezza e aumentando ancora l'interesse dell'utente per la ferrovia", spiega l'assessore Thomas Widmann.

Il concorso di idee promosso dalla Giunta provinciale vuole fornire nuove proposte per la costruzione del raccordo ferroviario tra linea della Pusteria e linea del Brennero. "I criteri fondamentali riguardano l'impatto ambientale, costi di costruzione e di gestione, effettiva riduzione dei tempi di percorrenza e di lunghezza della tratta", aggiunge Widmann. 

Il bando sarà aperto a progettisti, architetti e ingegneri, sia a livello individuale che di gruppo. "Abbiamo chiarito gli aspetti centrali del concorso, nel corso dell'estate sarà pronta la pubblicazione del bando", conclude Widmann.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap