News / Archivio

News

Presentato il Safety Park, Widmann: "Obiettivo sicurezza"

Verrà ufficialmente inaugurato il 14 maggio il nuovo Safety Park di Vadena, il centro realizzato per migliorare lo stile di guida di automobilisti e motociclisti, e dunque il livello di sicurezza delle nostre strade. "L'obiettivo principale - ha commentato l'assessore alla mobilità Thomas Widmann durante la conferenza stampa - sarà quello di abbattere il numero gli incidenti stradali".

Widmann, Jellici e von Guggenberg durante la presentazione del Safety Park

Un segnale importante, da questo punto di vista, è già arrivato dall'Unione Europea, che ha previsto di abbattere del 50% il numero dei sinistri entro il 2010. "Il 90% degli incidenti - ha aggiunto Widmann - è dovuto ad errori da parte del conducente. Per la fascia d'età 18-30 anni gli incidenti stradali sono la prima causa di morte, ed è nostra precisa volontà offrire ai giovani, ma non solo, la possibilità di prepararsi al meglio per affrontare i pericoli della strada. La sicurezza, infatti, è al centro di tutta l'attività della mobilità in Provincia di Bolzano, e credo che il Safety Park rappresenti la struttura ideale per garantire formazione e aggiornamento".

Il centro guida sicura è una denominazione che appartiene ormai al passato: il nome della società che gestirà la struttura si chiama Safety Park. Direttore è stato nominato Paul von Guggenberg, mentre il CdA sarà composto dal direttore di Dipartimento Gianfranco Jellici (presidente), dall'ingegner Joachim Dejaco (dipendente Sta) e da Christoph Brandt che si occuperà dell'aspetto contabile. "L'obiettivo - hanno sottolineato Jellici e von Guggenberg - è quello di portare il Safety Park al break-even point, ovvero al pareggio economico, entro tre anni. La struttura rimarrà aperta 360 giorni all'anno, e sarà aperta alla collaborazione con chiunque si occupi di strada e soprattutto di sicurezza". Il CdA "ridotto" del Safety Park sarà affiancato da un ampio comitato, che avrà il compito di supervisionare la gestione e offrire input e consigli, in cui saranno coinvolti Aci, Intendenze scolastiche, forze dell'ordine, Commissariato del governo e i comuni di Laives e Vadena.

"Il progetto Safety Park - ha proseguito Widmann - nasce nel 1992 da parte della giunta provinciale. Inizialmente la località prescelta era Salorno, ma alla fine si è deciso di puntare su Vadena. Il percorso progettuale ha preso il via nel 2000 e si è concluso nel 2005. Dai 20 ettari inizialmente previsti si è scesi a 16, con un investimento totale di 16,8 milioni di euro". Un aiuto importante, per quanto riguarda l'aspetto pratico del Safety Park, è arrivato dall'austriaco Franz Fabian, il quale opera da oltre 20 anni nel settore della sicurezza stradale. Il Safety Park di Vadena, che aprirà ufficialmente i battenti il 14 maggio, potrà contare su una pista di 2,6 km e su 7 percorsi ad hoc per auto, camion, moto, bici e trattori che potranno simulare situazioni di sbandamento, guida in curva, sul bagnato, fuoristrada e in pendenza.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap