News / Archivio

News

Orchestra sinfonica giovanile altoatesina - concerti in maggio

L'Orchestra sinfonica giovanile altoatesina proporrà una serie di concerti in varie località della provincia. Creata circa un anno e mezzo fa grazie al sostegno del Dipartimento cultura tedesca della Provincia e del Comune di Bressanone, l'orchestra sotto la guida di Stephen Lloyd e Irene Troi, si è preparata intensamente nei mesi scorsi.

L'Orchestra sinfonica giovanile altoatesina suonerà più volte in maggio (FOTO: USP/J.Pernter)

La prima prova generale dei 90 musicisti sotto laguida artistica di  Stephen Lloyd e Irene Troi si è tenuta il 23 settembre 2007. Grazie al sostegno artistico di musicisti riconosciuti a livello internazionale i giovani artisti hanno potuto affilare il loro sapere e affiatarsi cosicché è ora possibile la proposta di un ciclo di concerti nei prossimi giorni.
L'Orchestra sinfonica giovanile altoatesina terrà concerti il 1. maggio alle ore 20.00 presso il Forum a Bressanone, il 2 maggio alle ore 20.00 presso il Centro culturale Grand Hotel a Dobbiaco, il 4 maggio alle ore 18.00 presso il Kursaal a Merano. Sono in programma altri due concerti il 31 maggio presso il Teatro comunale di Vipiteno ed il 1. giugno nella Casa della cultura "Karl Schönherr" a Silandro.
Il prezzo del biglietto è di 10 Euro, mentre per bambini e ragazzi è di 5 Euro. I biglietti possono essere acquisiti presso le sedi concertuali (Forum Bressanone, v. Roma 9, tel. 0472 275588; Cedntro culturale Grand Hotel Dobbiaco, v. Dolomiti 31 Dobbiaco, tel. 0474 976151, e-mail: info@grandhotel-toblach.com, Kursaal Merano, c.so Libertà 29, tel. 0473 212370).

Il programma:

Richard Wagner (1813-1883) da: “Tannhäuser“: Coro dei pellegrini, arrangiamento per ottoni di Hans-Jörg Profanter

Benjamin Britten (1910-1976) Da: ”Simple Symphony“ Sentimental Saraband - Playful Pizzicato

Ludwig van Beethoven (1770-1827) “Leonore n. 3”, Ouverture, op 72a

Sergei Rachmaninoff  (1873-1943) Concerto per pianoforte n.1 in fa diesis minore, op. 1 Vivace- Andante- Allegro Vivace, Solista: Johanna Elzenbaumer

Igor Strawinsky (1882-1971) dal balletto : “L‘uccello di fuoco“:

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap