News / Archivio

News

Assegnati appalti a Ora, Funes, Vizze e Ortisei

Gli appalti relativi agli impianti tecnici della circonvallazione di Ora e alla costruzione dell'edificio che a Funes ospiterà il centro visite del parco e la scuola sono stati assegnati oggi (29 aprile) nell'Ufficio provinciale Appalti. Incarichi anche per progetti a Ortisei e Vizze.

Con un'offerta di 2,62 milioni €, a fronte di un importo a base d'asta di 2,66 milioni, l'impresa Elektro Obrist Srl di Velturno si è aggiudicata l'appalto degli impianti tecnici per la nuova circonvallazione di Ora e il collegamento tra la Statale Ora-San Lugano e la A22. Verranno installati gli impianti di aerazione, illuminazione e di sicurezza del tunnel. Al bando, indetto su scala europea, hanno partecipato sei aziende. 

Il secondo appalto assegnato riguarda l'impiantistica del complesso in costruzione a Funes che ospiterà il Centro visite del parco naturale, la scuola elementare e la scuola materna. Si è aggiudicata l'incarico l'impresa Petiol Srl di Treviso con un'offerta di 821mila € a fronte di un importo a base d'asta di 836mila €. Verranno realizzati illuminazione, riscaldamento e impianti sanitari. 

L'Ufficio provinciale Appalti ha assegnato anche i lavori di ristrutturazione del ponte sulla Statale 508 di Sarentino e Passo di Vizze, in località Novale nel comune di Val di Vizze. Sarà l'azienda bolzanina Tecnoviadotti Srl ad effettuare gli interventi grazie all'offerta di 381mila € a fronte di un importo a base d'asta di 460mila €. Il tempo utile per completare i lavori è fissato in 150 giorni.

Infine sono stati appaltati i lavori di arredamento di alcuni lotti nel quadro del progetto di demolizione e costruzione dell'Istituto tecnico commerciale "Raetia" e della Scuola professionale per l'artigianato artistico a Ortisei: l'incarico riguarda gli arredi dei laboratori scolastici, che saranno forniti dalla ditta Umdasch Srl di Laives, la cui offerta di 137mila € a fronte di un importo a base d'asta di 180mila € ha prevalso su altri due concorrenti.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap