News / Archivio

News

Upload, presentato il festival musicale per i giovani

120 brani inviati da tutta Italia, migliaia di contatti voti e commenti sul sito del quotidiano Alto Adige, partner dell'iniziativa. Tutto questo è Upload, festival musicale organizzato dal Servizio giovani in lingua italiana della Provincia di Bolzano che si svolgerà dal 15 e il 17 maggio tra il capoluogo e le città di Merano e Bressanone.

Il logo di Upload, concorso musicale per i giovani

"Upload è un progetto ambizioso a livello non solo locale - ha sottolineato l'assessore alla cultura Luigi Cigolla - in grado di avvicinare il pubblico alla musica e di coinvolgere direttamente i giovani. Dopo i drammatici fatti accaduti negli ultimi giorni, credo sia ancora più importante offrire alla gioventù la possibilità di esprimersi attraverso la musica e la cultura". Il festival Upload si propone di incoraggiare e sostenere la creatività dei giovani senza confini a livello di generi musicali. Il concorso, dedicato a solisti e band under 26, prevede l'assegnazione di quattro premi (miglior brano originale, miglior interpretazione di cover, miglior voce, miglior gruppo) che non saranno in denaro, ma che consisteranno nella partecipazione a laboratori di formazione e in esibizioni a manifestazioni live.

In attesa delle serate dal vivo, il concorso sta prendendo consistentemente forma sul web. Grazie alla partnership con il quotidiano "Alto Adige", infatti, i candidati hanno avuto la possibilità di caricare i propri brani sul sito www.altoadige.it, dove si è creata una vera e propria comunità virtuale (quasi 4mila i voti in pochi giorni). "Gli iscritti - ha spiegato la direttrice del Servizio giovani Katia Tenti - sono stati 180, la metà dei quali provenienti da fuori provincia. I finalisti sono 20: dieci sono altoatesini, mentre gli altri arrivano dal Trentino, da Bologna, dalla Campania e dalla Sardegna. Upload è un festival plurilingue, e vuole rappresentare una piattaforma permanente in grado di rimanere a disposizione dei giovani tutto l'anno". I finalisti sono stati selezionali dal comitato artistico (Tiziano Popoli, Stefano Soligo, Silvia Alfreider, Walter Eschgfäller, Mario Punzi, Luigi Grata e Mauro Trentini), mentre la giuria che determinerà i vincitori del concorso, al termine della serata del 16 maggio al Teatro Cristallo di Bolzano, è composta da Giordano Sangiorgi, Walter Savelli, Giuseppe Zanca, Luca Pitteri, Piergiorgio Veralli e Alan Conti. Gran finale live il giorno successivo nell'open space della Fiera di Bolzano con ospiti di altissimo livello come il trombettista Roy Paci.

Upload è finanziata al 50% dal Ministero delle politiche giovanili, e sostenuto, oltre che dalla Provincia, anche dal Comune di Bolzano e dalla Fondazione Cassa di Risparmio. Tra i partner il quotidiano "Alto Adige", il Servizio giovani in lingua tedesca e ladina, l'Istituto musicale "Vivaldi", Cesfor, Musicablu e La Strada-Der Weg. Ulteriori informazioni su www.upload.bz.it.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap