News / Archivio

News

"Giochi al computer", nuovo opuscolo informativo per i genitori

Capire la passione dei propri figli per i giochi informatici, e guidarli attraverso un percorso positivo e non violento. Questo l'obiettivo di "Giochi al computer", opuscolo informativo riservato a genitori e adulti interessati realizzato dal Forum prevenzione e dall'associazione Dinx grazie al sostegno della Ripartizione cultura tedesca e famiglia e dell'Assessorato alle politiche sociali.

La copertina dell'opuscolo "Giochi al computer"

Per il "lancio" dell'opuscolo è stata scelta una data piuttosto significativa, ovvero il 15 maggio, giornata internazionale della famiglia. "Ormai i giochi al computer fanno parte integrante della vita di molti bambini e ragazzi - commenta l'assessora alla famiglia Sabina Kasslatter Mur - ed è impensabile un ritorno al passato. Buona parte di genitori ed educatori non hanno però dimestichezza con questo mezzo, e ritengo necessario fornire loro uno strumento in grado da un lato di aiutarli a capire la passione dei loro figli, e dall'altro di saperla guidare in modo positivo con regole precise circa la scelta dei giochi e il tempo da dedicare ad essi".

L'opuscolo "giochi al computer", redatto sia in italiano che in tedesco, fornisce informazioni generali sull'utilizzo dei giochi, sui generi e tipi che si possono acquistare, consigli e aiuti per genitori ed educatori, una lista di giochi consigliati e una panoramica sui possibili effetti dei giochi al computer nello sviluppo di comportamenti violenti. La brochure è frutto della collaborazione tra il Forum prevenzione, che lavora nell’ambito della prevenzione e promozione della salute, e l'associazione Dinx, che si dedica principalmente ai giochi da tavolo e di carte, ma che sviluppa anche progetti pedagogici sui giochi per computer.

Chi fosse interessato a ricevere l'opuscolo può rivolgersi all'associazione ludica Dinx di via Leonardo da Vinci 17b a Bolzano (0471 975857, www.spielezentrum.it) o al Forum prevenzione di via Monte Tondo 1/b, sempre a Bolzano (0471 324801, www.forum-p.it).

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap