News / Archivio

News

"Saper investire": vademecum per il consumatore

Quali sono le migliori strategie per investire i propri risparmi? Come muoversi tra prestiti e crediti al consumo? E cosa fare per tutelarsi contro l'inflazione? Sono alcune delle domande a cui risponde la nuova guida "Saper investire", che il presidente della Provincia Luis Durnwalder e i rappresentanti del Centro tutela consumatori e utenti hanno presentato oggi (16 maggio) a Bolzano.

La copertina della pubblicazione

Nella quotidiana sfida per raccogliere i mezzi finanziari che il cittadino si guadagna, banche, assicurazioni e società di gestione fondi sono particolarmente creative. Per aiutare l'utente ad orientarsi verso investimenti responsabili e sostenibili nella giungla dei prodotti finanziari è pronta ora una guida, frutto della collaborazione tra Ufficio provinciale Affari di Gabinetto e Centro tutela consumatori e utenti. La pubblicazione - presentata a Palazzo Widmann dal presidente Durnwalder e dai responsabili del CTCU - analizza le diverse forme di risparmio, le strategie per investire, i prestiti e i crediti al consumo, la sicurezza e la tutela contro l’inflazione.

Si aggira attorno a 7.800 milioni € il monte depositi di cui dispongono gli altoatesini. "Se si considerano solo i depositi dei privati, si arriva a un risparmio di circa 10mila € pro capite", ha sottolineato il presidente Durnwalder. Ma sulle famiglie altoatesine pesa contemporaneamente un debito di circa 31mila € per ciascun nucleo, in gran parte causato dagli investimenti nel mercato della casa. "Per questo diventa essenziale che i cittadini possano disporre di tutte le informazioni necessarie per giungere a una decisione razionale. E in tal senso questa guida è uno strumento prezioso", ha detto Durnwalder.

Oltre agli aspetti collegati alle operazioni di investimento e risparmio, nella guida vengono illustate anche la composizione di reddito e patrimonio, la gestione di un bilancio familiare, le strategie per disporre al meglio dei propri mezzi finanziari. Non mancano i consigli per tutelarsi contro l'inflazione, per scegliere i prodotti di risparmio e le forme di pagamento adeguate alle singole esigenze, nonché le informazioni sulle opportunità offerte da Stato e Poste, su previdenza e operazioni immobiliari, su rendite e rischi di diversi prodotti finanziari. "Abbiamo analizzato tutti i prodotti nell'ottica di rendita, sicurezza e liquidità, e a questo dato abbiamo aggiunto il fattore dell'etica", ha spiegato Walther Andreaus, direttore del CTCU.

Il manuale verrà spedito in 30mila copie alle famiglie e diffuso inoltre attraverso Provincia e Centro tutela consumatori.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap