News / Archivio

News

Oltre 900 i partecipanti alla festa sportiva delle persone disabili al Palaonda

È stato un evento caratterizzato da un clima di gioia ed entusiasmo sportivo la 25a edizione della manifestazione sportiva e ludica rivolta alle persone diversamente abili che quest’anno si è tenuta al “Palaonda” a Bolzano. All’evento hanno partecipato 908 persone di 25 fra strutture, associazioni e scuole che ospitano persone disabili delle Province di Bolzano e Trento.

L'ass. Theiner alla festa sportiva dei disabili al Palaonda

La manifestazione, alla cui apertura è intervenuto anche il sindaco di Bolzano, Luigi Spagnoli, è stata organizzata dall’Ufficio soggetti portatori di handicap ed invalidi civili, in collaborazione con la Lebenshilfe e la Scuola per le professioni sociali Hanna Haarendt.

La festa, iniziata alle 9,30 è terminata alle 14,15 con la premiazione, da parte dell’assessore alla sanità e politiche sociali, Richard Theiner, e della consigliera Veronika Stirner Brantsch, dei vincitori del torneo di calcetto, svoltosi con grande impegno e divertimento su un campo gonfiabile.

La squadra vincitrice del torneo è stata quella della Cooperativa sociale di Cles, secondi classificati i membri della squadra della Cooperativa “Werktätiger Behinderte” di Bolzano. Al terzo posto si sono classificate, a pari merito, le squadre della Seeburg di Bressanone e del Laboratorio Wiedeneck di Dobbiaco.

“È sempre un piacere prendere parte al divertimento di tutti i partecipanti e collaboratori, di questo evento, un festoso incontro provinciale in cui si sono ritrovate le persone che vivono e lavorano nelle strutture pubbliche e private dell'Alto Adige, del Trentino e di molti alunni delle scuole di ogni ordine e grado” ha affermato  l’assessore Theiner, che ha ringraziato gli organizzatori, Luciana Fiocca, direttrice dell’Ufficio soggetti portatori di handicap ed invalidi civili, Luigi Loddi direttore della Scuola per le professioni sociali e Norbert Münster della “Lebenshilfe”.

La festa, come al solito un successo, è stata allietata da un ballo del gruppo Capoeira Curacao di Bolzano e dalla musica del Duo Alpensound.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap