News / Archivio

News

Ispettorato forestale di Monguelfo: no al motocross a danno dell'ambiente

L'autorità forestale dell'Alta Pusteria conferma che la pratica del motocross in aree boschive e di alpeggio, così come su sentieri e strade forestali, è vietata dalla legge e quindi da interrompere. L'intervento si rende necessario a seguito di ripetute segnalazioni di giovani ma anche adulti osservati nelle loro scorribande in moto. "Si tratta di un divertimento privato che va a danno dell'ambiente e della sicurezza", ammonisce l'ispettorato forestale, che ha già elevato diverse sanzioni.

Sono notevoli i danni lasciati dalla pratica vietata del motocross nel bosco

"Abbiamo l'impressione che i soggetti sorpresi a praticare motocross nelle zone vietate non siano consapevoli dei problemi e delle conseguenze del loro divertimento privato", spiega Johann Georg Mittich della stazione forestale di San Candido. Gli operatori provinciali hanno già sanzionato diverse persone, giovani ma anche adulti, fermati a bordo di moto spesso non conformi al codice e senza targa mentre sfrecciano negli alpeggi, lungo strade forestali o sentieri dell'Alta Pusteria.

"Zone sensibili di bosco o di pascolo vengono danneggiate dal passaggio delle moto, che lasciano segni visibili e a volte irreparabili", spiega il rappresentante della Forestale. Senza contare lo spavento che corrono gli animali che popolano il verde. Spesso, fa notare l'Ispettorato, le multe non bastano: serve una presa di coscienza del pilota, che non si rende conto di mettere in pericolo gli altri e se stesso. L'Ispettorato forestale di Monguelfo si appella pertanto anche ai genitori affinché intervengano per spiegare ai figli che il motocross nel bosco è punibile a norma di legge e per fare interrompere questa pratica che ha poco di sportivo.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap