News / Archivio

News

Nuovo servizio di autobus per il Monzoccolo/Salto

"Con un collegamento migliore e più efficace alla rete del trasporto pubblico locale che serve Bolzano e Merano possiamo valorizzare il Monzoccolo dal punto di vista del turismo e delal mobilità". Questo il commento dell'assessore alla mobilità Thomas Widmann al termine di un incontro con gli amministratori della zona dell'altopiano del Salto.

L'incontro tra Widmann, gli amministratori comunali e i responsabili delle associazioni turistiche

Il Monzoccolo, conosciuto anche come Tschögglberg o altopiano del Salto, si trova quasi a metà strada tra Bolzano e Merano, in una zona che guarda sia verso la Val d'Adige che verso la Val Sarentino. "Si tratta di un vero e proprio gioiello dal punto di vista paesaggistico - commenta Widmann - che merita dunque una maggiore considerazione anche dal punto di vista turistico". Per farlo, la Provincia sta pensando di migliorare il trasporto pubblico anche in questa zona piuttosto periferica. "Effettivamente - ammette l'assessore alla mobilità - l'area è piuttosto difficile da raggiungere con i mezzi pubblici nonostante la presenza della funivia di San Genesio da un lato, e degli autobus per Merano dall'altro lato".

Durante l'incontro con amministratori comunali e responsabili delle associazioni turistiche, Widmann ha messo nero su bianco le proposte della Provincia, che vedranno concretamente la luce con l'introduzione dell'orario estivo: un nuovo servizio di autobus da 30 posti in grado di collegare quattro volte al giorno la stazione a monte della funivia di San Genesio con Meltina, Verano, Avelengo e con la linea che porta a Merano. "In questo modo - commenta Widmann - daremo a pendolari, turisti ed escursionisti locali la possibilità di raggiungere l'altopiano del Salto con i mezzi pubblici direttamente da Bolzano e Merano, le due città più importanti della nostra provincia". L'orario delle corse verrà calibrato sulla base di arrivi e partenze sia della funivia di San Genesio, sia del bus di Merano.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap