News / Archivio

News

A “caccia” di pipistrelli a Rablà (6 giugno)

Venerdì 6 giugno, dalle ore 21,30, il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige organizza un’escursione notturna a Rablà in Val Venosta per osservare i pipistrelli.

Un pipistrello

I pipistrelli a volte sono chiamati significativamente predatori della notte: quando cala la sera questi animali lasciano i propri rifugi per avventurarsi nelle tenebre in caccia di prede.

In questa stagione con un pizzico di fortuna è possibile spiare e sentire soprattutto le madri, alla spasmodica ricerca di insetti per nutrire i piccoli. Armati di torce e speciali rilevatori di ultrasuoni gli escursionisti possono osservare uno spettacolo indimenticabile.

L’escursione durerà all’incirca due ore e sarà guidata da Christian Drescher, collaboratore del  Museo di Scienze Naturali che da anni studia i pipistrelli in Alto Adige.

Il gruppo si incontrerà venerdì 6 giugno,alle ore 21,30, nel parcheggio vicino al ponte sull’Adige a Rablà. Si raccomanda di indossare scarpe comode e munirsi di torcia a mano o frontale.

La partecipazione è gratuita, i posti a disposizione sono però solo venti ed è richiesta la prenotazione presso il Museo di Scienze Naturali al numero 0471 412964 (da martedì a venerdì  dalle 10 alle 18).

Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel. 0471 412964, fax 0471 412979, web www.museonatura.it, e-mail info@museonatura.it .

FG

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap