News / Archivio

News

Regioni vinicole, Durnwalder cede la presidenza: regole chiare per il vino europeo

A Reims è in corso l'assemblea dell'Associazione europea delle Regioni vinicole (AREV). Oggi (30 maggio) il presidente della Provincia Luis Durnwalder, che ha guidato l'Arev negli ultimi tre anni, ha ceduto la presidenza. Al centro dell'assiste francese figura il nuovo ordinamento del mercato del vino voluto dall'UE.

Durnwalder e il segretario generale Herbert Dorfmann con i vertici dell'AREV

Durnwalder ha presentato la relazione sull'attività dell'AREV e ha avviato la discussione sulla "Dichiarazione di Reims" che le Regioni aderenti hanno approvato. "Nel documento ribadiamo le nostre richieste nel quadro dell'attuazione della riforma dell'ordinamento del mercato vinicolo", spiega Durnwalder.

Le Regioni temono che possa prevalere la posizione che spinge per liberalizzare il mercato e pertanto hanno confermato la richiesta di poter gestire a livello regionale i programmi nazionali di incentivo della viticoltura. "E ci battiamo ancora affinché venga adottata una chiara definizione nell'etichettatura del prodotto, per distinguere il vino doc da quello da tavola e non confondere il consumatore", spiega il Presidente della Provincia dalla Francia.

Dopo tre anni al vertice dell'AREV, Durnwalder ha ceduto la presidenza al governatore della regione francese Champagne-Ardenne, Jean-Paul Bachy ed è stato nominato presidente onorario dell'AREV e membro della confraternita dello Champagne.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap