News / Archivio

News

Digital Summer Adventure dell'Intendenza scolastica italiana (14 - 19 luglio)

Sono aperte sino al 9 giugno le iscrizioni al Campus estivo per ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento che si svolgerà dal 14 al 19 luglio 2008 a Dobbiaco.

Quest'anno per la prima volta verrà attivato in Alto Adige il 1° ”Digital Summer Adventure” - Campus residenziale per ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) a Dobbiaco, in Val Pusteria dal 14 al 19 luglio 2008

Il Campus "Digital Summer Adventure" è un soggiorno residenziale estivo di 6 giorni, finalizzato all’autonomia nella lettura e nella scrittura, all’uso degli strumenti tecnologici e compensativi, che si svolge nella cornice dei dell’ambiente naturale che circonda Dobbiaco ed è dedicato ai ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).

Il Campus promuove attività  laboratoriali e ludiche finalizzate al sostegno e alla valorizzazione delle abilità dei ragazzi con DSA. Il corso è aperto a 15 corsisti, selezionati tra bambini e ragazzi di età compresa tra i 9-13 anni che abbiano certificazione di Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA). Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 9 giugno 2008

L'iniziativa è organizzata da “Canalescuola Soc. Coop”. in collaborazione con l'Associazione Italiana Dislessia – Sezione di Trento, la Libera Università di Bolzano – Cattedra di tecnologie dell’educazione, l'Istituto Pedagogico per il gruppo linguistico italiano di Bolzano, l'Intendenza Scolastica italiana Provincia Autonoma di Bolzano e Anastasis Soc. Coop.                              

Per partecipare al Campus e per ulteriori dettagli gli interessati possono consultare il sito http://www.canalescuola.it/campus-2008.html o rivolgersi a Canalescuola Soc. Coop., tel. 0471 979580 - 02 45470149, fax 0471 979580 - 02 2552992, via Brennero 20/e Bolzano,  E-mail: info@canalescuola.it.

 

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap