News / Archivio

News

La mortalità evitabile - Triennio 2005-07 - ASTAT

USP - Nel triennio 2005-07 si sono registrati in provincia di Bolzano 3.781 decessi medi annui: il 21,6% poteva essere evitato, vale a dire che circa 820 persone potrebbero essere ancora in vita. Questo è un primo semplice ma importante dato su cui riflettere: 1 decesso ogni 5 avviene ancora oggi per cause di morte definite evitabili. La mortalità evitabile riguarda prevalentemente gli uomini, i cui decessi contrastabili (29,7%) sono risultati più del doppio rispetto a quelli delle donne (13,6%).

ASTAT Info  n. 22/2008

USP

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap