News / Archivio

News

La Provincia promuove lo shopping serale in 29 località

Ritorna l'iniziativa dello shopping serale nelle città e nei paesi dell'Alto Adige proposta dall'Assessorato provinciale al Commercio, artigianato, industria e finanze con l'Unione commercio turismo e servizi. L'apertura serale dei negozi durante il periodo estivo coinvolge quest'anno 29 località altoatesine che offrono tra luglio e settembre l'occasione di fare acquisti fino alle 22.

"Negozi aperti più a lungo contribuiscono ad arricchire l'offerta dei centri urbani, a mantenerli vivaci e attrattivi, a consolidare il commercio di prossimità in Alto Adige", commenta l'assessore provinciale Werner Frick. 
Le sere d'estate invitano non solo i residenti ma anche gli ospiti a frequentare il centro e a godersi una passeggiata e un incontro. Per questo motivo gli operatori del settore intendono riproporre le serate animate in città e paesi, in collaborazione con le associazioni, i gruppi e gli altri operatori economici, come osserva il direttore dell'Unione Dieter Steger. Ai negozi aperti si accompagna infatti un programma di contorno con musica e proposte culturali e culinarie.

Lo shopping prolungato, culminante nelle sere di luglio e agosto, viene apprezzato sempre di più. Quest'anno, infatti, l'iniziativa coinvolge 29 località, da Lasa a Castelrotto, da Laion a Campo Tures. I commercianti aprono i rispettivi esercizi anche di sera in determinati giorni della settimana nella fascia oraria dalle 20 alle 22 o alle 23. Si è partiti lo scorso 3 giugno con il "mercoledì lungo" a Scena, la manifestazione conclusiva sarà il "venerdì lungo" del 12 settembre nel quartiere Oltrisarco di Bolzano.

Tutti gli appuntamenti e le sedi degli shopping serali sono visibili in Internet alla pagina www.provincia.bz.it/economia o all'indirizzo www.unione.bz.it

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap