News / Archivio

News

Già aperte le iscrizioni al Premio ambiente Alto Adige/Trentino 2008

Chi sarà il vincitore del Premio Ambiente Südtirol/Alto Adige-Trentino 2008? Il premio, promosso dalla "Transkom Sas", è riservato a privati ed aziende che sviluppano idee e progetti di tutela ambientale, con l’obiettivo di dare loro visibilità. Le candidature si possono presentare già da ora, e fino al 7 novembre 2008, alla ditta Transkom di Bolzano.

"L’anno scorso - spiega l’assessore provinciale all’ambiente Michl Laimer - furono oltre un centinaio i progetti presentati, molti dei quali di grande valore. Mi auguro che anche quest’anno ci sia grande partecipazione, ed invito cittadini ed imprese ad aderire numerosi a questa iniziativa".

Al premio possono partecipare singoli cittadini e persone giuridiche residenti o con sede legale in Alto Adige e in Trentino, che presentino idee o proposte riguardanti l’ambiente, oppure provvedimenti, iniziative, manifestazioni, progetti, prodotti o servizi sviluppati in Trentino/Alto Adige nel biennio 2007/2008.

I progetti devono essere descritti al massimo in tre pagine; se già realizzati è possibile allegare eventualmente documentazioni (articoli su giornali, comunicati stampa ecc..), Cd, foto e tutto il materiale che si ritiene necessario.

Il premio ambiente viene bandito per 2 categorie, la prima riservata alle persone giuridiche e la seconda ai privati. Il primo premio ammonta a 2.000 €, il secondo a 1.000 €, il terzo a 500 €. I vincitori verranno individuati da una specifica giuria.

Il Premio Ambiente Alto Adige/Trentino 2008 nell’ambito provinciale è sostenuto dalla Ripartizione sanità, dalla Ripartizione natura e paesaggio, dalla Rip. Agricoltura, dal Dipartimento lavori pubblici, scuola e cultura ladina e dalla Ripartizione mobilità.

Il modulo di partecipazione, che si può scaricare dal sito www.transkom.it, e la documentazione del progetto possono essere inviati fin da ora, e fino al 7 novembre 2008, alla "Transkom Sas", via Vittorio Veneto 18, 39100 Bolzano. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla stessa Transkom, tel. 0471.289087 – 0471.407357, e-mail. info@transkom.it.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap