News / Archivio

News

Ass. Kasslatter Mur: “I Musei altoatesini sono una risorsa culturale importante per il futuro”

Nel corso del 2007 circa 1,4 milioni di persone hanno visitato gli 80 musei altoatesini. Questo dato, rilevato da una recente indagine svolta dall’ASTAT, evidenzia, secondo l’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur, il notevole lavoro svolto in questi anni dalle strutture museali pubbliche e private che operano in Alto Adige.

L'ass. Kasslatter Mur nel Museo della Val Passiria

Tra il 1990 ed il 2000 hanno aperto i battenti in Alto Adige numerosi musei pubblici e privati che hanno reso particolarmente interessante il panorama culturale altoatesino, ricco di strutture museali efficienti ed al passo con i tempi.

Nella sua nota l’assessora provinciale ai musei, Sabina Kasslatter Mur, sottolinea che il compito del suo assessorato è ora quello di sostenere e di incentivare ulteriormente queste strutture al fine di renderle sempre più interessanti e trasformarle in veri e propri punti di riferimento per la cultura e l’approfondimento scientifico.

In base ai dati pubblicati nei giorni scorsi dall’ASTAT negli ultimi anni oltre 700 ricercatori e scienziati si sono avvalsi delle strutture museali altoatesine per le loro indagini ed hanno dato alle stampe ben 378 pubblicazioni incentrati sulle ricerche da loro compiute a livello locale.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap